[/mp_span] [/mp_row] [mp_row] [mp_span col="12"]
Lombata
Lombata é uno dei tagli più pregiati del bovino. Rappresenta la schiena dell'animale e viene lavorato in diversi modi: dalla...
leggi tuttoLa spalla
Spalla, sottospalla e petto sono ritenute parti poco pregiate del bovino. Dal quarto anteriore della Garronese Veneta però si ottengono...
leggi tuttoLa coscia
La coscia (o quarto posteriore) del bovino è una parte da cui si ottiene una carne molto tenera che più...
leggi tutto
Scamone
Lo scamone rappresenta il taglio più pregiato della coscia. Tale mucolo si trova nella parte di congiunzione tra la coscia...
leggi tuttoPunta d’Anca
Punta d'anca o punta di sottofesa è una parte della coscia molto particolare; dalla tenerezza variabile dalla posizione di taglio...
leggi tuttoMuscolo
Il muscolo del bovino è la parte della coscia del bovino dal minore valore economico ma sicuramente non dal punto...
leggi tutto
Girello
Il girello è il taglio della coscia più magro e dagli utilizzi più disparati. Il girello o magatello è il...
leggi tuttoFiorentina
La celebre fiorentina si fa anche con la Garronese Veneta. La regione lombare del bovino è la più pregiata e...
leggi tuttoFiletto
Il taglio più famoso e pregiato del bovino. Nella zona più verso la coda della lombata del bovino è presente,...
leggi tutto
Fesa
Il taglio cuore della coscia. La fesa francese, spesso chiamata solo fesa, è un taglio che si trova all'interno-coscia e...
leggi tuttoCostata
La regina della grigliata. Se si tagliano delle fette alte due dita dalla lombata con osso di Garronese Veneta si...
leggi tuttoCampanello
Il campanello è un taglio della coscia molto tenero e dal gusto deciso che si presta molto alle lunghe cotture,...
leggi tutto